La mostra Abitare lo stigma di Maciej Pisuk e Ciro Battiloro riapre la programmazione
25 settembre 2021, ore 19:00Si ricorda che per visitare la mostra, sarà necessario esibire il Green Pass, al momento dell’accesso. Sono esclusi i minori fino a 12 anni e i soggetti muniti di certificazione medica specifica. Permane l’obbligo dell’uso della mascherina all’interno delle sale, a partire dai 6 anni di età e il rispetto del distanziamento interpersonale. Da qui il video della presentazione diCiro Battiloro all’evento inaugurale della mostra..
Lab27 nell’ambito del nuovo ciclo di programmazione 2021/2022 orientata al sociale è lieto di inaugurare, 25 settembre alle ore 19.00, la mostra “Abitare lo stigma” di Maciej Pisuk e Ciro Battiloro. Due quartieri, due storie che ci invitano a guardare da vicino, oltre il velo dell’indifferenza e della pietà a buon mercato, la vita umana. Lo spettro sociale allora svela i volti e i corpi smascherati, tra delicate, spontanee e familiari movenze. Una distanza che si fa sottile. Un aura di empatia. Siamo noi.
Aperture: ottobre 2021
Sabato e Domenica dalle ore 16:00 alle 19:00. (O per appuntamento)
Maciej Pisuk (Bielsko-biala, 1965) – Scrittore, sceneggiatore e fotografo polacco. Autore della sceneggiatura del film di Leszek Dawid “You are God”, precedentemente pubblicato come libro da Wydawnictwo Krytyka Polityczna. Vive a Varsavia. Laureato in sceneggiatura alla National Film School di Łódź, ha scritto la commedia televisiva “Stars and the Fate of Man” e ha scritto una sceneggiatura su Jacek Kuroń. Ha pubblicato i suoi testi su “brulion” e nell’antologia “You Have Your Own Poets”. La serie in mostra “Under the Skin” è iniziata poco dopo il trasferimento di Pisuk nel distretto di Praga sulla riva destra del fiume Vistola a Varsavia, in Polonia, al fine di produrre una documentazione fotografica del “paesaggio sociale” del distretto. Avvicinandosi ai suoi abitanti e avventurandosi in luoghi che altri fotografi non osavano esplorare “Under the Skin” offre uno spaccato sensibile e drammatico del quartiere. Un progetto ancora in corso.
Maciej Pisuk, Under the Skin
Maciej Pisuk, Under the Skin
Maciej Pisuk, Under the Skin
Maciej Pisuk, Under the Skin
Maciej Pisuk, Under the Skin
Ciro Battiloro (Torre del Greco, 1984) – Fotografo italiano con base a Napoli. Ha studiato filosofia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e successivamente si è dedicato alla fotografia documentaria. Il suo lavoro è un’analisi complessiva sull’essere umano, usa un approccio molto intimo e attraverso la vita di tutti i giorni discute di tematiche sociali più ampie. In particolare la sua ricerca degli ultimi anni si è concentrata su alcuni quartieri del sud Italia (Rione Sanità a Napoli, Quartiere Santa Lucia, Cosenza) che hanno subito processi di marginalizzazione. Il Rione Sanità è amore e solitudine, ironia e tragedia, fede e peccato, delicatezza e tribalismo, melodia armoniosa e urla sguaiate. I contrasti generano esistenze surreali. Le cave di tufo, come un sacco placentare, custodiscono questo sposalizio di mondi, lo isolano dal resto della città e preservano l’autenticità del vivere umano. Questa autenticità parla all’altro attraverso il linguaggio del corpo, voce intensa che racconta di relazioni profonde e di vite essenziali. Il Rione Sanità ti abbraccia con la sua sconcertante semplicità, in questo abbraccio ritrovi l’affetto incondizionato di una nonna e l’istinto primordiale di un animale.
Ciro Battiloro, Rione Sanità
Ciro Battiloro, Rione Sanità
Ciro Battiloro, Rione Sanità
Ciro Battiloro, Rione Sanità