Incontri di fotografia #35. Sulla fotografia, arte e collezionismo. Con Dionisio Gavagnin
19 maggio 2024, ore 16:30Ingresso libero è gradita conferma a lab27.it@gmail.com
Lab27 organizza il 19 maggio un incontro assieme a Dionisio Gavagnin, studioso di arte moderna e fotografia, la cui collezione è tra le più notevoli a livello internazionale. Numerose opere della collezione sono state più volte esposte da importanti musei in Italia e all’estero. In dialogo con Steve Bisson con cui ha curato a Treviso la mostra “Da Atget per Basilico. L’archeologia nel vedere“, aperta fino al 26 maggio. Un’occasione per avvicinare una significativa storia di collezionismo e comprenderne l’evoluzione in rapporto alla fotografia moderna e contemporanea. Ingresso libero, si parte alle 16:30 vi aspettiamo!
Appassionato e studioso di arte moderna e contemporanea e di letteratura (di poesia in particolare), Gavagnin ha pubblicato due libri sulla storia della fotografia: “Homini & Domini. Il corpo nell’arte fotografica”, 2011; “Fini & Confini. Il territorio nell’arte fotografica”, 2018; e tre raccolte poetiche: “Colori della poesia”, 2006, con prefazione di Luca M. Patella; “Antri son-ori”, 2010, con prefazione di Lamberto Pignotti; “S-trame d(‘)a-nimo”, 2013, con prefazione di Carlo Maria Conti; tutti con l’Editore Campanotto di Udine.
Negli ultimi anni ha progettato e curato per Musei, Fondazioni e Gallerie private le seguenti mostre d’arte: “Le stanze dell’arte” (Fondazione Aldo Morelato, Palazzo Taidelli, Sanguinetto, VR, 2012); “Homini & Domini” (Libreria Lovat, Villorba, TV, 2012); “Così lieve, così forte” (Padiglione delle Arti, Marcon, VE, 2015, curatore della sezione fotografica); “Body. Il corpo come mezzo e soggetto dell’arte contemporanea” (Padiglione delle Arti, Marcon, VE, 2015); “Natura e civiltà” (Associazione MOCA, Villa Raspi, Lancenigo, TV, 2015); “Paesaggi anomali” (TRA, Treviso Ricerca Arte, Treviso, 2016); “Incontri-Incanti” (Galleria Massimodeluca, Venezia, 2018); “Fini & Confini. Dal Paesaggio al territorio” (Museo del Paesaggio di Torre di Mosto, VE, 2019); “Fini & Confini. Il Territorio nell’arte fotografica” (Comune di Roncade, FLE, Chiesa Antica di San Cipriano, Roncade, TV, 2019), “Il Grande Risveglio. La fotografia italiana dal secondo dopoguerra agli anni ’80” (Comune di Villorba, Barchessa di Villa Giovannina, Villorba, TV, 2021), insieme a Maria Francesca Frosi, “Le donne e la Fotografia” (Fondazione Luciana Matalon, Milano, 2021), insieme a Maria Francesca Frosi.